Asilo per Cani o Pet Hotel: quale aprire? FAQ su normative e formazione necessaria

Aprire un asilo per cani o un pet hotel è oggi una delle scelte imprenditoriali più interessanti per chi ama lavorare con gli animali e vuole entrare in un settore in continua espansione. Il bisogno di servizi dedicati alla cura, al soggiorno e al benessere dei pet è cresciuto esponenzialmente, soprattutto tra i proprietari che […]
Negozio pet Care: caso di studio, come ha aumentato le vendite del 20% formando lo staff sulle esigenze dei clienti

Nel mercato in costante crescita del benessere animale, distinguersi non è più solo una questione di assortimento o di prezzi competitivi. I clienti cercano esperienze d’acquisto personalizzate, consigli affidabili, prodotti di qualità e soprattutto un interlocutore preparato. In questo caso di studio, analizziamo come un negozio pet care ha incrementato le vendite del 20% investendo […]
Lavorare con gli Animali: corsi di formazione per pet sitter, toelettatori e altri professionisti

Lavorare con gli animali” è il desiderio di molti, spinti dall’amore per cani, gatti e altri compagni a quattro zampe. Ma per trasformare questa passione in una vera professione, non basta la buona volontà: servono competenze, formazione adeguata e conoscenza delle responsabilità che ogni mestiere nel settore comporta. Che tu voglia diventare pet sitter, toelettatore, […]
Toelettatura per Animali: come aprirne una – guida a permessi, norme igienico-sanitarie e formazione necessaria

Aprire un’attività di toelettatura per animali è una scelta imprenditoriale sempre più diffusa, favorita da una crescente attenzione al benessere degli animali domestici. In un mercato in forte espansione, la cura estetica e igienica di cani e gatti è diventata un servizio richiesto non solo da chi possiede razze pregiate, ma anche da padroni attenti […]
Pet Care 5 trend del settore nel 2025: come sfruttarli nella tua attività

Introduzione: il boom del settore pet care Nel 2025, il settore del pet care continua a crescere con numeri da capogiro. Sempre più persone considerano i propri animali domestici come veri membri della famiglia, dedicando loro attenzioni, risorse e tempo che fino a pochi anni fa erano impensabili. Ma questa evoluzione non riguarda solo la […]
Ristorante o Bar? Quali sono i requisiti normativi e formativi per aprirne uno

Aprire un ristorante o bar è il sogno di tanti appassionati di cucina, convivialità e accoglienza. Che si tratti di un bistrot di quartiere, di un wine bar elegante o di un ristorante gourmet, dare vita a un locale significa entrare in un mondo ricco di opportunità ma anche di responsabilità. Il settore della ristorazione […]
Ristorazione: hai un turnover elevato? Ecco come la formazione aiuta a fidelizzare lo staff

Nel settore della ristorazione, uno dei problemi più comuni e costosi è l’elevato turnover del personale. Cuochi, camerieri, baristi e addetti di sala entrano ed escono in continuazione, lasciando scoperti i turni, rallentando il servizio e compromettendo la qualità dell’esperienza offerta al cliente. Ma se si guarda oltre le difficoltà quotidiane, si scopre che una […]
Formazione del Personale HORECA”: 5 consigli per migliorare il servizio clienti

Nel settore dell’ospitalità, la “formazione del personale HORECA” è una delle leve più efficaci per garantire un servizio clienti eccellente. Hotel, ristoranti e caffè condividono una caratteristica comune: il cliente valuta l’esperienza nel suo insieme, non solo la qualità del cibo o la comodità della stanza, ma anche — e soprattutto — il modo in […]
HACCP e Sicurezza Alimentare: guida pratica per ristoranti e bar

Quando si parla di “HACCP e sicurezza alimentare”, si entra nel cuore della gestione professionale di ristoranti e bar. Garantire alimenti sicuri e trattati correttamente non è solo un obbligo di legge, ma un requisito essenziale per la fiducia del cliente e per la reputazione del locale. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è […]
HORECA: 7 tendenze 2025 da conoscere per restare competitivi

Il settore “HORECA” – che comprende hotel, ristoranti e caffè – è in continua evoluzione. Nel 2025, l’ospitalità cambia volto e si adatta alle nuove esigenze dei clienti, sempre più attenti all’esperienza, alla sostenibilità e alla personalizzazione. Per rimanere competitivi in questo scenario in trasformazione, è fondamentale conoscere le tendenze emergenti e saperle interpretare in […]