Centro Sportivo: caso di studio, come ha aumentato gli iscritti del 20% grazie a istruttori più qualificati

Nel panorama competitivo del benessere e del fitness, distinguersi non è più solo una questione di attrezzature all’avanguardia o di offerte promozionali. Sempre più realtà stanno comprendendo che la vera differenza la fanno le persone. In questo caso di studio, vediamo come un centro sportivo situato in una cittadina di medie dimensioni è riuscito ad […]
Istruttore Sportivo Certificato: come diventarlo, percorsi formativi e opportunità di carriera

Diventare un “istruttore sportivo certificato” oggi significa molto più che saper guidare un allenamento. In un contesto in cui il benessere fisico, la prevenzione sanitaria e il fitness personalizzato sono diventati centrali nella vita delle persone, il ruolo dell’istruttore si è evoluto in una figura professionale di riferimento. Per esercitare in modo regolare e riconosciuto, […]
Sicurezza nelle Palestre: 5 regole fondamentali per prevenire infortuni e problemi legali

La “sicurezza nelle palestre” è un tema centrale per chi gestisce centri fitness, studi personal e spazi dedicati all’attività fisica. Non si tratta solo di rispettare la normativa, ma di proteggere clienti e operatori da infortuni, incidenti e complicazioni legali. Con l’aumento della frequentazione delle palestre, soprattutto dopo il boom del benessere post-pandemia, cresce anche […]
Tendenze Fitness e Sport 2025: opportunità di business per palestre e istruttori

Nel 2025, le “tendenze fitness” stanno ridefinendo il modo in cui le persone si allenano, vivono lo sport e scelgono i propri percorsi di benessere. Il fitness non è più soltanto allenamento fisico, ma un’esperienza immersiva, digitale, personalizzata e integrata nella quotidianità. Questa evoluzione crea nuove opportunità per palestre, personal trainer, istruttori e imprenditori del […]
Welfare Aziendale: come introdurre lo sport e migliorare il benessere dei dipendenti

Il tema del welfare aziendale è sempre più centrale nella strategia delle imprese moderne. In un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove la soddisfazione e la qualità della vita dei collaboratori giocano un ruolo fondamentale nella produttività e nella fidelizzazione, il benessere organizzativo è diventato un indicatore chiave di successo. All’interno di questo scenario, […]
Centro Benessere o Estetico: checklist per aprire in regola (licenze, sicurezza, formazione)

Aprire un centro benessere o estetico è un progetto affascinante, ma che richiede una preparazione precisa per evitare rischi normativi, rallentamenti burocratici o problemi legati alla sicurezza. Per partire nel modo giusto, è fondamentale conoscere tutti i passaggi necessari e organizzare ogni aspetto – dalla scelta della sede ai permessi, dalla formazione del personale alle […]
Salone di Bellezza: caso di studio, come ha incrementato il fatturato del 30% investendo nella formazione

“Salone di bellezza” è un’espressione che richiama subito un luogo curato, professionale e orientato all’estetica. Ma dietro ogni realtà di successo c’è molto più di un bel locale e di trattamenti all’avanguardia: c’è una visione imprenditoriale solida, e spesso, una scelta strategica vincente. In questo caso di studio raccontiamo come un salone di bellezza, situato […]
ADDETTO ANTINCENDIO (RISCHIO ALTO) 16 ORE

In Italia, la figura dell’addetto antincendio è fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la gestione delle emergenze legate al fuoco. La normativa di riferimento è il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) che stabilisce la necessità di designare addetti antincendio, specialmente nelle aziende con rischio di incendio. Questi addetti devono essere formati adeguatamente, con […]
ADDETTO ANTINCENDIO (RISCHIO MEDIO) 8 ORE

In Italia, la figura dell’addetto antincendio è fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la gestione delle emergenze legate al fuoco. La normativa di riferimento è il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) che stabilisce la necessità di designare addetti antincendio, specialmente nelle aziende con rischio di incendio. Questi addetti devono essere formati adeguatamente, con […]
ADDETTO ANTINCENDIO (RISCHIO BASSO) 4 ORE

In Italia, la figura dell’addetto antincendio è fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la gestione delle emergenze legate al fuoco. La normativa di riferimento è il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) che stabilisce la necessità di designare addetti antincendio, specialmente nelle aziende con rischio di incendio. Questi addetti devono essere formati adeguatamente, con […]